
CANE E CONTRABBASSO
Saša Ilić

TRADUZIONE DAL SERBO ESTERA MIOČIĆ
COLLANA PASSI
PAGINE 384
PREZZO € 19
ISBN 979-12-5952-131-6
Il romanzo di Saša Ilić è una storia complessa sull’intreccio tra passato e presente, sul conflitto tra individuo e società, vita e arte, raccontata attraverso lO SVILUPPO di numerosI FILONI narrativI e offre un quadro completo del mondo moderno e frammentato. Con l’opera di Ilić assistiamo al ritorno alla grande LETTERATURA che affronta coraggiosamente tutti i traumi nazionali e sociali che modellano la nostra società ed evoca in modo suggestivo visioni diverse e reciprocamente opposte della nostra epoca.
GIURIA DEL PREMIO NIN
C’è stato forse un momento, agli inizi degli anni Novanta, in cui il giovane marinaio Filip Isaković ha guardato incantato il mare e la terraferma. Un momento dopo il quale l’oscurità della guerra ha divorato sia lui sia il suo Paese, la Jugoslavia. Due decenni più tardi, ex veterano di guerra e contrabbassista jazz ormai incapace di suonare, Isaković viene scortato fino all’ospedale psichiatrico di Kovin dove dovrà sottoporsi a un percorso di riabilitazione. In quel luogo fuori dal tempo nel quale vivono persone che lo Stato ha prima mandato in guerra e poi abbandonato, il contrabbassista incrocia la sua esistenza con quella dei compagni di cura, recupera ricordi, suoni e nostalgie di un lontano amore, e soprattutto incontra il dottor Marko Julius che ha vissuto i tempi turbolenti del Novecento, ha aderito alle posizioni di Franco Basaglia e ha fatto di Kovin un personale baluardo di resistenza e ribellione in cui propone teorie antipsichiatriche. Luogo simbolico, mondo nel mondo, l’ospedale di Kovin diventa ben presto affresco di una società smemorata che ha deciso di dimenticare le sue guerre e, come è stato con altre grandi opere del Novecento ambientate in sanatori e luoghi di cura, è l’epicentro di una raffinata narrazione letteraria che trasforma il microcosmo sociale dei malati nello specchio del declino e dei mutamenti di un’intera civiltà. «Cane e contrabbasso» ha vinto il prestigioso Premio NIN.
Saša Ilić
GRUPPO //TEMI // PAROLE CHIAVE
LETTERATURA/LETTERATURA IN TRADUZIONE
TEMA/LETTERATURA BALCANICA, LETTERATURA SERBA, MITTELEUROPA, PREMIO NIN, PSICHIATRIA, ANTIPSICHIATRIA, SANATORIO-OSPEDALE PSICHIATRICO, MUSICA, GUERRA, BASAGLIA, JUGOSLAVIA, ITALIA
You may also like
STANZE BERLINESI
Sepp Mall
«Una profonda conoscenza dell’animo umano». MARTIN SAILER, ORF
Preghiera nell’assedio
Damir Ovčina
Fulminante... la freddezza e la lucidità dello sguardo ricordano capolavori come Se questo è un uo
AMELIA · ANNA BURNS
Tradotto in numerose lingue torna finalmente in edizione italiana quello che è considerato il libro