Il Comitato Scientifico ha voluto assegnare un riconoscimento speciale al libro “Avventurieri in terre lontane” edito da Keller editore, 2022. All’autore Raimund Schulz infatti, il Premio come miglior opera tradotta. L’autore, nato a Hildesheim nel 1962, insegna Storia antica all’Università di Bielefeld. Il suo lavoro si concentra su Etnografia antica, Storia antica e storia del nuovo mondo, La guerra nell’antichità. La traduzione del libro dal tedesco è stata curata da Alice Rampinelli.
Il libro accompagna il lettore in un viaggio nel corso della storia quando l’antichità era un mondo in movimento. Molto prima dell’epoca di Cristoforo Colombo, i popoli del Mediterraneo si sono avventurati nel Sahara e in Siberia, hanno navigato nel tempestoso Mar Glaciale Artico e hanno raggiunto l’India e la Cina via terra e via mare. Lo storico Raimund Schulz – che padroneggia splendidamente una mole immensa di fonti e letterature antiche – segue le loro orme, descrive l’incontro con le culture straniere e si chiede come sia accaduto che antichi marinai abbiano deciso di circumnavigare l’Africa o affrontare l’Atlantico; racconta l’avvincente storia di avventurieri grandi e piccoli, di esploratori e pensatori, i loro obiettivi e le loro speranze. Grazie a queste incursioni nell’ignoto sono avvenuti i progressi della tecnologia e delle conoscenze che hanno permesso l’espansione della prima era moderna.
La premiazione avverrà nel corso della finalissima, in programma giovedì 14 dicembre dalle ore 15.00 alle 17.00 (Piazzale Aldo Moro 7, Roma), presso l’Aula Convegni del CNR di Roma, a cui si potrà accedere tramite accredito (link in calce).
TRADUZIONE DAL TEDESCO ALICE RAMPINELLI
K ESSAY, 7
PP 756, € 30
ISBN 979-12-5952-006-7
LINGUA ORIGINALE TEDESCO
PAESE GERMANIA
You may also like
COME SFAMARE UN DITTATORE
Viaggiando attraverso quattro continenti, dalle rovine dell’Iraq alla savana del Kenya, dal fascin
Non c’è pace per Kühn
Marito, padre, amico, poliziotto, vicino di casa – e con troppe cose da fare… Martin Kü
ANDREI KURKOV A LA REPUBBLICA DELLE IDEE
In occasione del LANCIO NAZIONALE del libro «DIARIO DI UN’INVASIONE» giunge in Italia Andrei