
ISCRIZIONE al Trekking e agli incontri di Geografie 2025
Come per le passate edizioni anche questa volta gli incontri di Geografie saranno collegati da un trekking. L’esperienza dura tre giorni con pernottamenti nei rifugi. Per il trekking non sono richieste particolari abilità. Potrete camminare, parlare, seguire gli interventi…
Il Pasubio si trova tra le province di Trento e Vicenza ed è raggiungibile da Rovereto, dalla zona di Schio o di Thiene.
ISCRIZIONE
Vi ricordiamo che per partecipare al Trekking dovete iscrivervi utilizzando l’apposito formulario (link). VAI AL MODULO DI ISCRIZIONE
LA PARTENZA DEL TREKKING DEL 2025 (riservato agli iscritti) È AL mattino del 18/7 DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI ROVERETO. UN BUS NAVETTA PORTERÀ I TREKKER ALL’IMBOCCO DEL SENTIERO.
Pubblicheremo più avanti l’itinerario ma per dare un’idea del tipo di percorsi che vengono fatti durante Geografie qui sotto trovate il programma del trekking del 2022:
14/7 Da Rovereto (piazza del Podestà – Municipio) per Sentiero delle Terragnole fino a località Il Masetto.
Partenza: Rovereto – Arrivo: Masetto. Quota partenza: 180 m – Quota arrivo: 880 m – Quota massima: 880 m – Durata: c.ca 4 ore
15/7 Da Il Masetto al Rifugio Lancia.
Quota partenza: 880 m – Quota arrivo: 1800 m. Durata ca. 4/5 ore
16/7 Giro ad anello con partenza e arrivo al Rifugio Lancia
Itinerario pianificato in base alla stanchezza media del gruppo. In ogni caso saliscendi in quota.
17/7 Dal Rifugio Lancia a Malga Valli
Ca. 2 ore di cammino
Quanto costa partecipare al Trekking?
Per l’edizione 2025 il costo del Trekking è fissato a 300 euro (controllate l’elenco delle agevolazioni per iscrivervi al prezzo agevolato di € 280). PARTECIPAZIONE A NUMERO CHIUSO
Comprende: mezza pensione in rifugio (extra e bevande escluse), cestino pranzo, accompagnamento con guida, partecipazione agli incontri, bus navetta per raggiungere la partenza del sentiero e per il rientro da Malga Valli
Da dove parte il Trekking?
Il trekking partirà il 18/7/2025 dalla stazione ferroviaria di Rovereto (partenza del bus navetta) e si concluderà nello stesso luogo il 20/7 verso le ore 17 (arrivo del bus navetta a Rovereto).