
LIBRO+CARTE KELLER PER GDL · BARBARA NON STA MORENDO

CON L’ACQUISTO DI 7 VOLUMI DI «BARBARA NON STA MORENDO» PER IL TUO GRUPPO DI LETTURA RICEVERAI IL MAZZO DI CARTE DEDICATO AL LIBRO.
CARTE KELLER «Barbara non sta morendo» (26 carte, dimensioni 10,5 cm x 14,8 cm, cartoncino 350 gr)
BARBARA NON STA MORENDO
TRADUZIONE DAL TEDESCO SCILLA FORTI
COLLANA VIE
PAGINE 248
FORMATO 13 cm X 18 cm
PREZZO COPIA SINGOLA € 18,00
ISBN 979-12-5952-166-8
PREZZO PACCHETTO GRUPPO DI LETTURA:
7 COPIE+MAZZO DI CARTE
€ 120
NEL PROCESSO DI ACQUISTO APPLICARE IL COUPON
CARTE_BARBARA
Mentre leggi ti ritrovi con un grande sorriso sulle labbra e gli occhi umidi.
LITERATURMARKT
La capacità di descrivere le scene stravaganti di un matrimonio di 52 anni con sottile distacco e un’attitudine alla commedia, al bizzarro e all’assurdo rende questo romanzo un capolavoro letterario.
WDR 5
«Toccante e vicino alla vita reale».
BARBARA
«Alina Bronsky riesce bene in ciò che non è scontato: raccontare storie leggere senza essere banale. Il suo tono è semplicemente inconfondibile, diretto, a volte non politicamente corretto, ma ciononostante – o proprio per questo – divertente».
NDR KULTUR
«Una tragicommedia ironica e piena di sentimento».
BOOKNERDS
«Alina Bronsky padroneggia l’arte della narrazione leggera e giocosa. Ma questo non significa che ciò che ha da dire ai suoi lettori sia futile. Al contrario, poiché i suoi personaggi sembrano ispirati alla vita reale […], essi sperimentano anche tutto quello che la vita comporta: gioia e dolore, bene e male, quotidianità e momenti fuori dal comune».
LITERATURKRITIK
CARTE KELLER PER I GRUPPI DI LETTURA
CARTE KELLER PER I GRUPPI DI LETTURA
Un vero e proprio mazzo di carte dedicato a un libro Keller, a un percorso tematico, a un classico o alla lettura in generale.
A ogni carta è abbinata una serie di spunti di riflessione, qualche domanda o semplicemente un’atmosfera...
Consideratele un’occasione per ripercorrere una lettura arricchendo il vostro sguardo con quello degli altri, ma anche un modo diverso per attraversare le storie.
Queste carte possono fornire anche un canovaccio iniziale per chi vuole cimentarsi per la prima volta con i gruppi di lettura o per chi ha la funzione di moderatore. Ovviamente le carte non esauriscono il mondo di significati, interpretazioni, connessioni che ogni lettore porta dentro di sé... perché le letture e le riletture potenzialmente non hanno fine.
Come si usano?
Decidete voi come mescolare, passarvi e pescare le carte, come affrontare la discussione e cosa scegliere tra gli spunti proposti. Non è necessario affrontare tutti i punti, e non è necessario basare l’intera discussione sulle carte.
Insomma massima libertà. Provate anche a pensare che le carte sono un’opportunità per mettersi in gioco all’interno di un gruppo e portare un contributo alla discussione. Quindi non siate timidi! E se una carta non vi piace... passate alla successiva!
Le carte sono per tutti! Un modo per trasformare la lettura di un libro in un’occasione per conoscere, condividere e conoscersi.
A chi si rivolgono?
Ai gruppi di lettura, alle biblioteche e alle librerie che organizzano oppure ospitano gruppi di lettura. Ma anche a singoli lettori che vogliono confrontarsi con un libro o condividere una serata di lettura con amici.
Come funziona?
Come funziona per una libreriao biblioteca
Organizzate il gruppo di lettura dedicato al libro e ordinate le copie (ordine minimo 12 volumi) secondo i vostri canali. Informateci e vi spediamo il mazzo di carte gratuitamente.
Come funziona per un gruppo di lettura non collegato a una libreria o biblioteca
Organizzate un gruppo di lettura dedicato al titolo o al tema di uno dei mazzi di carte di Keller editore. Acquistate i volumi (minimo 7 copie sul sito di Keller editore), comunicatecelo e vi inviamo gratuitamente le carte.
Questo primo “giro di carte” è collegato a un ordine minimo di copie ma successivamente saranno disponibili anche per l’acquisto indipendentemente dal numero minimo di copie comprate.
You may also like
IL DANUBIO
NICK THORPE
Una recensione non può racchiudere la maestosa tela del libro di Thorpe. Acuto, riflessivo, privo d
Anni d’oro Arno Camenisch
Guardando a ritroso, gli ormai undici romanzi brevi di Arno Camenisch si uniscono per formare un'epo
UNA GIOIA FEROCE
SORJ CHALANDON
Un omaggio al coraggio delle donne. CULTUREBOX