ANDREI KURKOV A LA REPUBBLICA DELLE IDEE
In occasione del LANCIO NAZIONALE del libro «DIARIO DI UN’INVASIONE» giunge in Italia Andrei Kurkov per parlarne a “La Repubblica delle Idee” nell’incontro clou della sera del 9 GIUGNO. Nello splendido scenario di PIAZZA MAGGIORE, alle ORE 22, sarà protagonista assieme alla scritt
ANDREI KURKOV A LA REPUBBLICA DELLE IDEE (BOLOGNA, 9/6)
I MILLE VOLTI DELLA RUSSIA BOLOGNA, PIAZZA MAGGIORE, ORE 22 Dialogo tra lo scrittore ucraino Andrej Kurkov (in presenza) e la scrittrice giornalista russa Vera Politkovskaja in video collegamento. Modera Wlodek Goldkorn Presentazione in occasione del lancio del libro di DIARIO DI
DIARIO DI UN’INVASIONE
ANDREI KURKOV
«Diario di un'invasione» ( libro vincitore del premio Geschwister-Scholl) di Andrej Kurkov segna un tributo a un'opera che può essere letta sia come cronaca inquietante sia come contemplazione critica di una catastrofe politica e di civiltà. Dalla motivazione della giuria.
IL VELENO PERFETTO
SERGEJ LEBEDEV
Nel suo romanzo Il veleno perfetto, Sergej Lebedev affascina con intuizioni vertiginose sugli abissi della Russia. L’ombra di Stalin e la Guerra Fredda si fanno sentire ancora oggi. E ancora oggi affascina il veleno perfetto, quello che non solo uccide ma diffonde anche la paura che è molto più
KELLER EDITORE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO (e off) (18-22/5)
KELLER EDITORE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO PADIGLIONE 3, STAND P 78 DAL 18 AL 23 MAGGIO Manca poco al Salone del libro di Torino. Ci troverete allo stand ma anche in città in un bellissimo appuntamento OFF dedicato a vini e libri, insomma alle storie di genti e terre (un po’ ai
MARGO REJMER e «BUCAREST. POLVERE E SANGUE» aL SALONE DI TORINO ’23 (21/5)
L’autrice polacca Margo Rejmer sarà ospite al Salone de Libro di Torino per un incontro dedicato a “Bucarest” e al reportage. Ci sarà sicuramente spazio anche per parlare del suo prossimo libro in uscita per Keller, dedicato all’Albania. 21 maggio, Ore 16:15 Margo Rejme
L’ESTATE IN CUI MIA MADRE EBBE GLI OCCHI VERDI
TATIANA Țîbuleac
Tatiana Ţîbuleac mostra una grande intensità narrativa in questa storia sulle relazioni madre-figlio che unisce risentimento, impotenza e fragilità. Un romanzo forte e commovente che intreccia vita e morte in un appello all’amore e al perdono. Una delle grandi scoperte dell’attuale letteratu
RITORNO AL CAFFÈ EUROPA • SLAVENKA DRAKULIĆ
Una raccolta di saggi evocativa e puntuale che ci regala un affresco dell'Europa centrale e orientale a trent'anni dalla fine del comunismo.
Goran Vojnović e «All’ombra del fico» a Trieste (17/5)
L’autore sloveno Goran Vojnović sarà ospite alla Libreria Minerva di Trieste per presentare il suo romanzo «All’ombra del fico» Libreria Minerva, Trieste Mercoledì 17/5/2023, ore 17.30 «All’ombra del fico» Goran Vojnović sarà in dialogo con Dušan Jelinčič (au
Acqua Rossa di Jurica Pavičić (11/5) – Milano
Milano Giovedì 11 maggio, ore 18 LIBRERIA CLAUDIANA Estera Miočić (traduttrice del libro) Professoressa Marina Lipovac Gatti Prof Silvio Ziliotto dialogano del libro «Acqua rossa» Libreria Claudiana, Milano Via Francesco Sforza Organizzano Comunità Croata in Italia Libre