LA RUSSIA DIETRO LE PORTE CHIUSE
STEPHAN ORTH
In un momento in cui l’Occidente e la Russia si stanno sempre più allontanando, libri come quello di Stephan Orth stanno diventando sempre più importanti. Donau-Kurier
MOTTI E L’IRRESISTIBILE SPIA
THOMAS MEYER
Se speravate nel semplice sequel di "Non tutte le sciagure vengono dal cielo", rimarrete delusi perché questo romanzo è molto meglio! Die presse Presse
IL CIELO CENT’ANNI FA
YULIA MARFUTOVA
Una voce assolutamente unica. Un mondo come quello descritto da Čechov eppure narrato come un film veloce e turbolento… FLORIAN ILLIES
AI MARGINI DELLA SOCIETÀ
PHILIPP THER
Ther rilegge sette secoli di storia offrendo fatti interpretazioni che daranno nuova luce a eventi noti e meno noti: dalle lotte religiose del Seicento alla Prima e Seconda guerra mondiale, alla Guerra fredda, ai miracoli economici del Dopoguerra, alla formazione di Israele fino ai nostri giorni...
JOSEF
MONIKA HELFER
Un reportage originale e un grande progetto che unisce diverse generazioni
I RAGAZZI DELLA CLARÉE Raphaël Krafft
Un reportage originale e un grande progetto che unisce diverse generazioni
Leonard e Hungry Paul
Rónán Hession
Per chi ha amato «Quel che si vede da qui» e «La confezionista» di Mariana Leky, «La felicità di Emma» di Claudia Schreiber, «L’ultimo amore di Baba Dunja» di Alina Bronsky, arriva in Italia il romanzo d’esordio dello scrittore irlandese Rónán Hession: un inno alla vita
UNA GIOIA FEROCE
SORJ CHALANDON
Un omaggio al coraggio delle donne. CULTUREBOX
IL DANUBIO
NICK THORPE
Una recensione non può racchiudere la maestosa tela del libro di Thorpe. Acuto, riflessivo, privo di pregiudizi e costantemente coinvolgente, è pure scritto magnificamente. LITERARY REVIEW