CANE E CONTRABBASSO
Saša Ilić
Con l’opera di Ilić assistiamo al ritorno alla grande letteratura che affronta coraggiosamente tutti i traumi nazionali e sociali. PREMIO NIN
BLACK BOX BLUES
AMBRA DURANTE
È così profondo, triste e vero, e al contempo schizzato con ingannevole leggerezza, che da tempo non vedevo niente di simile. La notte dell’anima, illuminata dall’arguzia di un’intelligenza danzante. Sono stupito e ammirato. Daniel Kehlmann
CHIAMATEMI ZEBRA Azareen Van der Vliet Oloomi
Di tanto in tanto emerge una voce singolare, avventurosa e intellettualmente divertente che ci trascina in un viaggio da cui non possiamo tirarci indietro. «Chiamatemi Zebra» di Azareen Van der Vliet Oloomi è una biblioteca nella biblioteca, un labirinto di riferimenti borgesiani di tutte le cult
API GRIGIE
ANDREI KURKOV
TRADUZIONE DAL RUSSO ROSA MAUROCOLLANA PASSIPAGINE 392PREZZO € 19ISBN 979-12-5952-132-3 ACQUISTA LIBRO VINCITORE DEL Prix Médicis étranger 2022 National Book Critics Circle Award – Miglior traduzione 2022 SELEZIONATO PER IL Prix Femina étranger 2022 Prix du Meilleur livre é
COME SFAMARE UN DITTATORE
WITOLD SZABŁOWSKI
TRADUZIONE DAL POLACCO MARZENA BOREJCZUKCOLLANA RAZIONE K(ELLER)PAGINE 320PREZZO € 18,50ISBN 979-12-5952-128-6 ACQUISTA Vincitore del Gourmand World Cookbook Un piccante diario di viaggio gastronomico che è sia comico sia faulkneriano, con intrighi di corte e
LUCY IN THE SKY
PETE FROMM
Uno dei racconti più sorprendenti, belli ed evocativi sull’essere una giovane donna… La voce di Fromm, prestata a Lucy, è provocatoria, piena di grinta, sensuale, divertente e genuina, e questo libro è una rinfrescante boccata di spirito adolescenziale. RON FRANSCELL, SAN FRANCISCO CHRONICLE
SANGUE DI PESCE
Jiří Hájíček
«Sangue di pesce» è un romanzo venato di nostalgia, un’esplorazione di ciò che era e di ciò che è rimasto […] Senza dubbio il miglior libro di Hájíček finora: la scrittura è naturale e il tema – un requiem per un paesaggio che le persone sono costrette ad abbandonare – importante.
FIERO SIATÙ
IRENA DOUSKOVÁ
«Fiero Siatù» è una di quelle opere letterarie in cui il racconto di un bambino – in tutta la sua stupefacente autenticità – è un strumento di rivelazione e di accusa dell’imperfetto mondo adulto. L’intensa testimonianza di questa bambina di nove anni è di volta in volta commovente e
DIARIO DI UN’INVASIONE
ANDREI KURKOV
«Diario di un'invasione» ( libro vincitore del premio Geschwister-Scholl) di Andrej Kurkov segna un tributo a un'opera che può essere letta sia come cronaca inquietante sia come contemplazione critica di una catastrofe politica e di civiltà. Dalla motivazione della giuria.
IL VELENO PERFETTO
SERGEJ LEBEDEV
Nel suo romanzo Il veleno perfetto, Sergej Lebedev affascina con intuizioni vertiginose sugli abissi della Russia. L’ombra di Stalin e la Guerra Fredda si fanno sentire ancora oggi. E ancora oggi affascina il veleno perfetto, quello che non solo uccide ma diffonde anche la paura che è molto più