Descrizione
LONGLIST GERMAN BOOK PRIZE
VINCITORE DELĀ PREMIO BUDDENBROOKHAUSĀ COME MIGLIORE OPERA PRIMA
VINCITORE DELĀ FRIEDRICH-HĆLDERLIN-FĆRDERPREIS
Siamo in un villaggio russo attorno al 1918. La Rivoluzione ĆØ giĆ avvenuta, la guerra civile ĆØ in pieno svolgimento, ma qui le notizie arrivano lentamente perchĆ© lāImpe- ro dello zar ĆØ molto grandeā¦ Tuttavia anche in un luogo come questo il tempo non si ferma e le cose mutano e scorrono, un poā come il fiume che lambisce il grande salice e le case. Lāanziano del villaggio, Ilja, ad esempio, ha recentemente iniziato a fare le sue previsioni su piogge, temporali ed esondazioni con lāaiuto di un fragile tubicino di vetro a cui tiene come alla sua stessa vita. Il vecchio Pjotr, invece, preferisce rimanere in ascolto del vicino fiume e dei suoi spiriti. E poi cāĆØ Inna Nikolajevna, la moglie di Ilja, che ĆØ superstiziosa quanto Pjotr e che ha previsto lāarrivo di uno sconosciuto quando le ĆØ caduto il coltello. GiĆ , lo sconosciuto: un giovane uomo con lāuni- forme trasandata e lo sguardo turbato. Gli abitanti del villaggio lo osservano con sospetto, lo assillano di domande, eppure nessuno, nemmeno la piccola AnnuÅ”ka, riesce a capire perchĆ© sia giunto fin lƬ e, soprattutto, perchĆ© voglia rimanereā¦ Yulia Marfutova ci conduce in un mondo sospeso tra magia e modernitĆ , tra storia e oblio, in un tempo di rivoluzioni e idee nuove e ci fa incontrare personaggi che difficilmente dimenticheremo.
Yulia Marfutova ammanta di mistero la vita di tutti i giorniā¦ un bellissimo esordio.
Frankfurter Allgemeine Zeitung
Un villaggio russo pieno di personaggi adorabili e stravaganti rimane sorpreso quando un giovane soldato si presenta senza dare alcuna spiegazione. Capita raramente di imbattersi in un romanzo molto speciale come quello che ci regala Yulia Marfutova, caratterizzato da saggezza e molto (sottile) umorismo . Barbara
Raramente in letteratura il passaggio graduale dal mondo dominato dalla magia alla modernitĆ ĆØ stato cosƬ chiaramente misurabile e cosƬ vivido come in questo libro. Neue ZĆ¼rcher Zeitung
La cosa davvero magica di questo romanzo dāesordio ĆØ il suo linguaggio, che aleggia come lo spirito dellāaria tra sussurri e mormorii, minacce e promesse, proclami e sogni. Un segno del tempo e unāepoca piena di āespritā e arguzia abissale. Philosophie Magazin
Un ottimo esordio narrativo. Welt am Sonntag
Grande abilitĆ e arte. Coloro che non hanno paura di immergersi nel mondo del linguaggio e del pensiero del XIX secolo saranno premiati con un mondo magico reso in modo quasi cinematografico. Die Presse
Yulia Marfutova racconta il cambiamento e lāimmobilitĆ attraverso la meravigliosa polifonia delle voci di un villaggio. Brigitte
Questa giovane autrice padroneggia perfettamente lāarte dellāomissione e dellāallusione, e quindi nella mente del lettore prendono forma lāatmosfera di un villaggio testardo cosƬ come unāimmagine esatta dei personaggi disegnati in modo mirato. Un sottile senso dellāumorismo risuona nelle descrizioni, e quando il narratore parla alternativamente a noi lettori e ai personaggi, li rende molto vicini tanto che puoi guardare nei loro occhi e anche nelle loro anime… fantastico. Frankfurter Allgemeine Zeitung
Il cielo, il paesaggio, il fiume sono le pedine di unāarte di interpretare i segni in cui la meteorologia si trasforma in conoscenza letteraria dellāatmosfera. āIl cielo di centāanni faā ĆØ un romanzo dāesordio misteriosamente forte nella sua sottile essenza materica. Der Tagesspiegelā
YULIA MARFUTOVA
Yulia Marfutova, nata nel 1988 a Mosca, ha studiato Germanistica e Storia a Berlino e ha conseguito il dottorato a MĆ¼nster. Per la sua attivitĆ letteraria ha ricevuto il contributo per la letteratura del Senato di Berlino e la sovvenzione per le opere letterarie della gwk. Ć stata borsista presso la Brecht-Haus e la JĆ¼rgen Ponto-Stiftung, la master class della Berliner Festspiele e il Literarisches Colloquium Berlin. PerĀ Il cielo centāanni fa, il suo primo romanzo, ha vinto il DebĆ¼tpreis des Buddenbrookhauses e il Friedrich-Hƶlderlin-Fƶrderpreis 2022. Attualmente vive a Boston.